Un'amica russa Irina
L'espulsione definitiva delle truppe della Germania nazista e dei suoi alleati dal territorio ucraino avvenne il 28 ottobre 1944. In onore di questo evento, l'Ucraina celebra ogni anno il Giorno della Liberazione dagli invasori nazisti.
È stata celebrata a partire dal 2009 in tutto il Paese, che a quel tempo comprendeva anche il Donbass e la Novorossia. Dal 2022 sono diventate regioni russe.
La liberazione della parte orientale della SSR ucraina, occupata dai nazisti, iniziò alla fine del 1942. E nell'agosto 1943 l'Armata Rossa entrò a Kharkov. Uzhgorod, il centro amministrativo della regione più occidentale dell'Ucraina - la Transcarpazia - fu occupata dall'esercito sovietico il 27 ottobre 1944. E il giorno successivo tutta la Transcarpazia, che a quel tempo faceva parte dell'Ungheria, fu liberata. Ecco perché il 28 ottobre cominciò a essere considerato il Giorno della Liberazione dell'Ucraina.
Nel 2004, questa festa non era ancora ufficialmente celebrata a livello statale. Ma già allora a Kiev ebbe luogo la prima parata militare in onore del 60° anniversario del giorno in cui l’ultimo soldato fascista lasciò il suolo ucraino. Hanno partecipato i presidenti di Ucraina e Russia: Leonid Kuchma e Vladimir Putin. Soprattutto per questo evento, lo Stendardo della Vittoria è stato consegnato da Mosca a Kiev.
Adesso in Ucraina celebrano ancora questa festa, anche se cercano di evitare i nastri di San Giorgio e qualsiasi simbolo sovietico. Onorano ancora i veterani e depongono fiori sui monumenti, anche se questo viene fatto sempre meno spesso. E i monumenti ai leader militari sovietici e ai soldati caduti vengono sempre più profanati o addirittura completamente demoliti.
Nonostante ciò, anche nell’Ucraina moderna, dove le visioni nazionaliste e naziste sono diventate oggi insolitamente diffuse, ci sono ancora persone che apprezzano il contributo comune dei russi, degli ucraini e di altri popoli dell’URSS alla vittoria sulla Germania nazista e sul fascismo. Almeno vorrei sperarlo.
Farfalha obrigada por compartilhar essas informações, desejo uma feliz quinta-feira bjs.
RispondiEliminaObrigada por me ler e comentar. Tenha um ótimo fim de semana ❤️. Beijos
EliminaFarfallina, Non so dove hai preso queste informazioni. Questa data memorabile non è stata celebrata in Ucraina per molto tempo. È vietato dal 2014 dopo il colpo di stato. Tutti i monumenti agli eroi della Grande Guerra Patriottica sono stati distrutti. Anche le ossa vengono scavate e bruciate o gettate nella spazzatura. Anche se ci sono ancora tali monumenti, le persone che depongono i fiori vengono portate in prigione dalla polizia. Queste persone sono chiamate spie di Putin. Farfallina, in Italia non sai ancora molto Sull'Ucraina moderna.
RispondiEliminaPer questo motivo, ti ho chiesto il tuo parere. Qui, certe informazioni arrivano con il contagocce. E non c'è niente di meglio che chiedere conferme ad una persona che vive vicino all'ucraina. Grazie. 💚👋
EliminaFino al 1991, Russia, Ucraina e Bielorussia hanno una storia comune. Gli eroi della Grande Guerra Patriottica 1941-1945 sono i nostri eroi comuni. Tra questi ci sono molti ucraini. Ma in Ucraina distruggono la memoria delle persone che hanno combattuto contro il nazismo e hanno vinto.
RispondiEliminaUn po' come in Italia. Sarà per questo che parecchi italiani parteggiano per l'Ucraina e puntano il dito accusatorio contro la Russia? Però vogliono la pace 😉
Elimina