17 novembre 9 d.C.

Il 17 novembre del 9 dopo Cristo nacque Vespasiano. Il nome intero non me lo ricordo. 🫨

Tralasciando di fare la sua biografia (chi desidera la può trovare tranquillamente sul web), divenne famoso per la sua affermazione: "pecunia non olet".
Come tutti quelli che governano, pensò bene anche lui di mettere una tassa sull'urina. Un modo ovvio per sanare le casse dello Stato. Un metodo tuttora in vigore...
Tralasciamo le polemiche sulle tasse...
Dunque dicevo che mise una tassa sull'urina.
Questa veniva raccolta in latrine, da qui i famosi vespasiani, e usata per acconciare le pelli, che vendute, diventano fonte di altro denaro.
Il figliuolo Tito lo rimproverò, al ragazzo i soldi facevano "schifo", evidentemente non vive nel mondo di oggi 😉.
Il padre, giustificandosi, gli mise sotto il naso i soldi provenienti dall'imposta, chiedendogli se avessero un qualche odore e quando questi disse di no, Vespasiano disse: "pecunia non olet". 

Mi viene in mente una poesia di Trilussa: il biglietto da cento lire.

Un Bijetto da Cento
diceva: — È più d'un mese
che giro 'sto paese,
sempre in funzione, sempre in movimento!
Comincianno da un vecchio, che una notte
me diede a 'na coccotte,
so' capitato in mano a un farmacista,
a un avvocato, a un giudice, a un fornaro,
a un prete e a un socialista.
Capisco ch'è 'na gran soddisfazione
d'annà in saccoccia a tutti: ommini e donne,
onesti e farabbutti; ma d'artronne
trovo curioso che l'istesso fojo,
che j'ha servito a fa' 'na bona azzione,
poi serva a fa' un imbrojo!
Mó, da quattr'ora, sto ner portafojo
d'una signora onesta:
ma indove finirò doppo de questa?
Chi lo sa? chi lo sa? Chi me possiede
me conserva, me stima,
me tiè da conto assai, ma nun me chiede
quer che facevo co' chi stavo prima.
E questo è naturale, capirai:
quanno se tratta de pijà quatrini
la provenienza nun se guarda mai!

La conclusione a voi... 🕉️

Commenti